Semplicemente Insardà

I miei pensieri, le mie storie...

Il tempo di vivere

Accade spesso, troppo spesso, che la destinazione a breve termine della nostra vita non sia quella che abbiamo scelto o programmato. E accade altrettanto spesso che noi si procrastini la “volontà” surclassandola al “dovere”, puntando sul tempo che abbiamo a disposizione e che evidentemente crediamo essere infinito, tanto da rimandare tutto, sempre e in continuazione, secondo il nostro modo superficiale di percepirlo.
Di fatto cos’è la vita se non il tempo che abbiamo a disposizione per viverla?


Potrebbe sembrare un lungo preambolo di giustificazione il mio, perché non potrò raggiungerti. Non lo è.Nella mia Macondo in costruzione tu ci sei già. Credo tu ci sia da molto prima di conoscerti.E’ solo l’elaborazione della lotta intestina tra i primigeni della natura umana: volere e potere (e come vedi basta un’innocua congiunzione perché questi due titani della vita non siano la stessa cosa, come il noto proverbio ci suggerisce in uno slancio di ottimismo!)
Richard Bach col suo “Nessun luogo è lontano” mi corre sovente in aiuto: Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici? Se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?
Io lo credo! Il mio corpo, teca del mio essere, è la mia traduzione più terrena, ma io non sono solo il mio corpo, sono anche, e prevalentemente, ciò che è in esso contenuto: sono la mia anima, sono i miei desideri, sono la mia mente, che mai bisogna erroneamente far coincidere con il cervello.

Che bello! Mi perdo in tutto e nel suo esatto contrario, senza nessuna certezza ma con molte possibilità logiche, o illogiche, che espandono lo spazio esistente nel segmento compreso tra i due opposti, infinità di sfumature che mi tengono in equilibrio sopra l’instabilità di non sapere mai quale sia la cosa giusta o il pensiero più conforme alla verità. Ma meglio l’incertezza tra più cose che la scioperata solidità di una limitante certezza che ti frena l’indagine.


Nella mia Macondo in costruzione tu ci sei già. Credo tu ci sia da molto prima di conoscerti. Da quando i nostri spiriti raminghi “si” scelsero e poi “ci” scelsero come loro tempio.
Sei lo specchio che mi rimanda la mia immagine più bella, quella che si incastra con i miei esigui punti fermi “…quella più simile ad un angelo che ad un riflesso”, dice il più bel calligramma di Apollinaire.
Ho come la sensazione che ti vedrò poco in questa mia vita. Ma ho la certezza che non sarà un deterrente per riuscire a viverti lì in fondo, dove volontà e consapevolezza si formano.
Sono una donna molto fisica a suffragio della mia solarità, espansività e accoglienza.
Ma in sostanza sono una donna “di testa”. Questo mi salva da ciò che la vita non può darmi. Ciò che lei non ha, io ce l’ho. Qui dentro. Io vivo un’infinità di moti, io, recitando, vivo financo sentimenti e pensieri degli altri, sospendendo i miei che ad un certo punto bussano e chiedono dazio. Ma non mi sottraggo.
Ho vissuto e incamerato molteplici personalità. Ho elaborato azioni e pensieri. Nella mia indagine intellettuale io vivo. Che non vuol dire vivere nella mia testa ma con la mia testa.

Diceva Einstein che per diventare un genio basta pensare cinque minuti al giorno in modo diverso rispetto agli altri. Ecco io voglio pensare tutta la giornata diversamente dagli altri. Ma non perché gli altri non mi piacciano, anzi… È proprio perché mi piacciono davvero tanto che voglio indagarli da altre prospettive. Io amo l’essere umano, ricordi? Le sue potenzialità inespresse… E solo se penso diversamente da lui potrò raggiungerlo dalla porta di servizio, quella che non ha sentinelle, quella che mi aspetta distrattamente aperta perch’io la oltrepassi e me ne contamini.
contaminarsi è condivisione. Condividere è amare. E amare chissà… forse sei tu.

Condividilo!

Condividi su facebook
Condividilo via Facebook
Condividi su twitter
Condividilo via Twitter
Condividi su linkedin
Condividilo via Linkedin
Condividi su pinterest
Condividilo via Pinterest
Condividi su email
Condividilo via Email
Condividi su whatsapp
Condividilo via Whatsapp
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
Linkedin
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su email
Email
Condividi su whatsapp
Whatsapp
Le mie prossime performances; i prossimi eventi ai quali parteciperò

Nessun evento ancora in lista

Annalisa Insardà è un’attrice italiana tendente al calabrese. Attrice e docente  di recitazione. 

Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. 

C’è da dire che si fa sempre un gran parlare della Insardà ma pare che nessuno l’abbia mai incontrata, non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. 

Se doveste incontrarla siete pregati di non comunicarlo alle autorità competenti sia perché finirebbe l’alone di mistero che la avvolge sia perché  finirebbe la latitanza iniziata dopo la ricezione delle ultime cartelle equitalia. 

Confidiamo molto  nella vostra omertà… cioè… dire nella vostra discrezione. 

È gettonata per tanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici, chimici poco empatici e comici cori angelici. 

Avvisati tutti i cardiopatici, i lunatici filo estetici, i patetici burocratici, con le streghe e gli specchi magici. E poi non dite che non ve l’avevamo detto.

Strategies For Writing a Urgent Essay

Strategies For Writing a Urgent Essay

19 Settembre 2023Uncategorized

Do you need an urgent essay? It’s a stressful thing to need to compose. It

Leggilo
How to Use No Deposit Casino Bonus Codes to increase your chances of winning

How to Use No Deposit Casino Bonus Codes to increase your chances of winning

19 Settembre 2023Uncategorized

Casino bonuses that are no deposit are basically cash bonuses casinos provide new players to

Leggilo

19 Settembre 2023Uncategorized

Playing Free Casino Slots You can try your hand at free casino slots to test

Leggilo

Copyright 2019 Annalisa Insardà

X