Semplicemente Insardà

I miei pensieri, le mie storie...

Senza cera

La polvere sulle cose è la testimonianza dell’inesorabile passaggio del tempo. La ruggine è la testimonianza dell’implacabile logorio a cui il tempo ci consegna. Siamo passeggeri paganti di un tempo che ci imbarca vivi. Tutti malamente destri a volerlo trattenere, capire, rallentare o allontanare. Poi il coraggio di pochi che scelgono di scendere prima dell’arrivo e di camminare, di non farsi trasportare, ma di viaggiare un percorso parallelo, in cui del tempo resta solo la direzione del viaggio, ma non la qualità.
Solo lontano dal tempo si viaggia in prima classe.

Mi succede di pensarti spesso. E di pensare al tuo tempo. E di pensare al mio tempo, quello che impiego a pensare al tuo. Conrad diceva: “Come faccio a spiegare a mia moglie che quando guardo fuori dalla finestra sto lavorando?”. È plausibile che il tempo trascorso a guardare lontano dalla percezione più prossima della mia visuale verso un punto che non c’è (il punto in cui ti vedo) sia un tempo trascorso a lavorare? Non è forse un lavoro quello di spingersi verso la comprensione dell’essere indagando l’essere più bello? Ed è plausibile che nel mio oggi il bello sia tu? E perché poi? Cosa so io di te se non quello che percepisco? E sono forse infallibile nelle mie percezioni? Ciò a cui la mente non sa dare una spiegazione si chiama magia.
Ma io non voglio adagiarmi su un termine comodo e onnicomprensivo dell’incomprensibile. Io elaboro e tento di teorizzare tutto, perché chi deve sapere sappia. Il punto è che sento che sei come me. Ma non io come te! E ancora non è detto ch’io lo sarò mai. Il tuo progresso sull’essere comune è raffinato, logico, lineare e argomentabile per mille vie, per mille temi, per mille materie. Il mio sta indossando ancora l’imbracatura.

Il mio è confuso, pieno di roba rabberciata alla meno peggio, che spesso non si trova perché nel caos si possono creare confitti, incoerenze, contraddizioni. Tu sei una crisoelefantina statua. Io sono ancora un blocco di marmo che tenta di uscire dall’immobilità. Ma il risultato finale non è ipotizzabile. Tu sei sicuramente “sincera”, io… ancora non possiamo saperlo. Sincera… Com’è curioso! Sincera è un termine bellissimo che mutua da un grande significato.

Un tempo, quando un abile scultore finiva la sua statua, se questa aveva i requisiti della perfezione, c’era una firma che era motivo d’orgoglio anche più del proprio nome associato a quella perfezione: “sine cera”, senza cera. Quando invece qualche scultore maldestro sgraziatamente commetteva errori o imperfezioni, per correggerli lavorava della cera modellandola per sostituire quella parte di statua che aveva compromesso (un gomito, in ginocchio, uno zoccolo…).

In quel caso nessuna prestigiosa dicitura. Perché c’era la frode: la grossolana cera costretta a emulare il marmo per manifesta incapacità manuale dell’artista. Da qui il termine “sincero”, ovvero privo di manomissioni o aggiustamenti o frodi. Da qui, tu! Ed io lo so. E se anche io sarò un giorno “sine cera”, sarò felice fino all’inverosimile, soprattutto perché somiglierò a te.

Condividilo!

Condividi su facebook
Condividilo via Facebook
Condividi su twitter
Condividilo via Twitter
Condividi su linkedin
Condividilo via Linkedin
Condividi su pinterest
Condividilo via Pinterest
Condividi su email
Condividilo via Email
Condividi su whatsapp
Condividilo via Whatsapp
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
Linkedin
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su email
Email
Condividi su whatsapp
Whatsapp
Le mie prossime performances; i prossimi eventi ai quali parteciperò

Nessun evento ancora in lista

Annalisa Insardà è un’attrice italiana tendente al calabrese. Attrice e docente  di recitazione. 

Prima di essere docente è stata allieva. Prima di essere attrice non lo era. 

C’è da dire che si fa sempre un gran parlare della Insardà ma pare che nessuno l’abbia mai incontrata, non esistono dunque testimonianze su avvenuti avvistamenti. 

Se doveste incontrarla siete pregati di non comunicarlo alle autorità competenti sia perché finirebbe l’alone di mistero che la avvolge sia perché  finirebbe la latitanza iniziata dopo la ricezione delle ultime cartelle equitalia. 

Confidiamo molto  nella vostra omertà… cioè… dire nella vostra discrezione. 

È gettonata per tanto l’ipotesi che in realtà la Insardà non esista, ma sia solo l’eterea proiezione di apatici poco pratici, epatici causa medici, fonici con le cimici, chimici poco empatici e comici cori angelici. 

Avvisati tutti i cardiopatici, i lunatici filo estetici, i patetici burocratici, con le streghe e gli specchi magici. E poi non dite che non ve l’avevamo detto.

Strategies For Writing a Urgent Essay

Strategies For Writing a Urgent Essay

19 Settembre 2023Uncategorized

Do you need an urgent essay? It’s a stressful thing to need to compose. It

Leggilo
How to Use No Deposit Casino Bonus Codes to increase your chances of winning

How to Use No Deposit Casino Bonus Codes to increase your chances of winning

19 Settembre 2023Uncategorized

Casino bonuses that are no deposit are basically cash bonuses casinos provide new players to

Leggilo

19 Settembre 2023Uncategorized

Playing Free Casino Slots You can try your hand at free casino slots to test

Leggilo

Copyright 2019 Annalisa Insardà

X